Che notizia! Abbiamo passato la fase di selezione a cui hanno partecipato in 177 e siamo entrati tra le 20 migliori start up in gara per il Green Alley Award, il primo premio in Europa rivolto alle start up per l’economia circolare.
IMPORTANTISSIMO: ora abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Dal 18 gennaio infatti inizia la fase dedicata al voto del pubblico: il tuo, che speriamo sceglierai di dare a noi. Avrai tempo fino al 15 febbraio per accordarci la tua preferenza e farci arrivare tra le 6 start up finaliste, ma non tentennare: vai subito a questo link e facci arrivare il tuo sostegno!
In palio c’è un percorso di accelerazione e network e un premio in denaro di 25.000€, ma soprattutto una grandissima opportunità per far conoscere e diffondere il modello di economia circolare per il mondo del fashion firmato Nazena.
Nazena tra le migliori start up per l’economia circolare: perché?
Ma perché dovresti darci il tuo voto? Cosa fa Nazena di speciale? Te lo spieghiamo subito, poi la scelta ovviamente sta a te.
Nazena recupera gli scarti tessili industriali e li trasforma in nuovi prodotti circolari eliminando le emissioni di CO2 causate dal loro smaltimento. In questo modo, riduce l’impatto ambientale dell’industria tessile ma offre anche una soluzione concreta alle aziende che attualmente non sanno cosa fare dei loro scarti di produzione. E non solo: questi scarti diventano per loro risorse produttive, o materie prime seconde, usate per creare nuovi prodotti da reinserire nella loro catena produttiva o da vendere nei loro negozi. Pensi sia finita qui? E invece no: gli stessi prodotti finiti, una volta arrivati a fine vita, vengono ritirati da Nazena per essere nuovamente lavorati e trasformati. E questo per più e più volte.
Il loro ciclo di vita diventa quindi molto ma molto più lungo, le risorse vergini vengono preservate e le emissioni di CO2 ridotte drasticamente.
La stessa cosa avviene con i vestiti dismessi dai privati, che vengono reimmessi nel mercato con nuova forma e funzione.
Green Alley Award: il premio che punta alla neutralità climatica
Ora che sai meglio in cosa consiste la nostra proposta di economia circolare, ti raccontiamo un po’ il premio per il quale chiediamo il tuo contributo.
Il Green Alley Award è nato nel 2014 in Germania per iniziativa del Landbell Group e in particolare del CEO Jan Patrick Schulz. Il suo scopo dichiarato è quello di instaurare un’economia che impieghi le risorse in modo sostenibile e che consenta di raggiungere la neutralità climatica. La sua convinzione è che per questo non bastino politiche come il divieto della plastica monouso nell’UE ma che servano veri innovatori, pensatori laterali che osino sfidare i processi consolidati: le start up.
Noi ovviamente siamo d’accordo. E per fortuna non siamo gli unici, ci sono altre start up che come noi si dedicano a questo proposito e ci auguriamo ci sia un futuro roseo per tutti.
Del nostro modello di economia circolare per il fashion però siamo particolarmente convinti: funziona, riduce l’inquinamento e aumenta l’efficienza su più fronti!